Il pane: solo la parola rievoca profumi e sapori che mi riportano indietro nel tempo.
La mia non è polemica ma negli ultimi anni trovare del pane "buono", che ricordi quello che mangiavo quando ero piccola, è diventato molto difficile.
Oramai sono 5 anni che faccio il pane in casa e mi trovo benissimo. Ho riscoperto sapori che erano andati perduti e soprattutto non spreco più nulla. Faccio il pane quando serve. Sembra una stupidaggine ma prima di iniziare a fare tutto in casa ne sprecavo un po'.
Ho scoperto anche il mondo delle farine e sperimento ricette e mix vari che mi danno molta soddisfazione, soprattutto al palato e alla digestione.
Digestione in quanto uso pochissimo lievito, una lunga lievitazione e il pane risulta leggero e più digeribile.
Il pane di farro, di grano duro, arabo, potrei andare avanti ad elencare tanti nomi ma non voglio essere noiosa.
Ultima, ma non meno importante, ho la fortuna di acquistare le farine nei mulini della mia zona e la qualità è ottima. Ricevo anche consigli da chi mi vende i prodotti che mi aiutano negli esperimenti.
In questi giorni pubblicherò alcune ricette di pane e spero di essere uno stimolo anche per voi a produrre in casa un alimento sano e importante.