I consigli di Dany

Privacy e Cookie

NORME SULLA PRIVACY

Nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 13 e 122 del D.lgs 30 giugno 2003, nonché da quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, citiellegolf.it informa i suoi utenti di quali tipi di cookie fa uso e delle finalità perseguite con le informazioni acquisite. Di seguito vengono anche date le indicazioni per acconsentire o meno all'uso dei singoli cookie.

Le nostre Norme sulla privacy spiegano:

DATI RACCOLTI

Il sito citiellegolf.it utilizza vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del sito, altri per abilitare determinate funzionalità. Per consentire la navigazione di questo sito e l’erogazione dei servizi viene fatto uso:

  • di cookie persistenti (cioè cookie che rimangono in memoria fino a quando non sono eliminati manualmente dall’utente o per i quali è prevista una rimozione programmata a lungo termine);
  • di cookie di sessione, che non sono memorizzati in modo persistente sul computer del visitatore e scompaiono con la chiusura del browser (Explorer, Firexof, Chrome, ecc.).

Si precisa inoltre che i cookies di prima parte sono quelli generati ed utilizzati dal presente sito, mentre quelli di terza parte sono generati, sempre nel presente sito, da soggetti terzi.
Specifichiamo che la disabilitazione di alcuni cookies potrebbe limitare la possibilità di utilizzare il sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi offerti.

DATI CHE RACCOGLIAMO TRAMITE GOOGLE ANALYTICS (detti di Terze parti)

Noi utilizziamo la tecnologia di Google Analytics per raccogliere i dati e memorizzare informazioni quando il sito viene visitato, che potrebbero prevedere l'utilizzo di cookie o tecnologie simili per identificare il browser o il dispositivo dell'utente. Utilizziamo queste tecnologie anche per raccogliere e memorizzare informazioni quando l'utente interagisce con il nostro sito. Google può usare cookie che consentono la suddivisione di dati demografici e può eventualmente utilizzare i dati raccolti per contestualizzare e personalizzare gli annunci pubblicitari, condividendoli con gli altri servizi sviluppati da Google.

Per ulteriori informazioni, o disabilitare tale funzionalità, consultate i seguenti link:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
https://www.google.com/settings/ads
Puoi impedire l'utilizzo di questi dati da parte di Google Analytics scaricando e installando un componente aggiuntivo del browser.

SCARICA IL COMPONENTE AGGIUNTIVO DEL BROWSER

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento dei dati rilevati dal nostro sito tramite la sua navigazione è Citielle Golf Challenge, che ha sede in Strada degli Scavi 21, 10090 Castiglione Torinese, Torino. Un elenco aggiornato dei responsabili, nominati dal Titolare ai sensi dell’art. 29 d.lgs. 196/2003, è disponibile presso la sede legale del Titolare.

SOCIAL BUTTONS

Sul nostro sito è presente il “pulsanti” (“social buttons/widgets”) che raffigura un'icona personalizzata di Facebook. Questo consente agli utenti che stanno navigando su realemoncalieri.it di interagire con un “click” direttamente con la nostra pagina Facebook. In tal caso il social network acquisisce i dati relativi alla visita dell’utente, mentre il Titolare non condividerà alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con il social network.

TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI RACCOLTI

Per quanto riguarda i cookies tecnici, quelli cioè di gestione del sito, che consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web, hanno un tempo di conservazione limitato alla durata della sessione di navigazione.
Per i cookies Analytics invece si rimanda all’informativa privacy della società Google relativa al servizio Google Analytics: http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html.

L'utente può comunque e in qualsiasi momento richiedere al Titolare la cancellazione dei suoi dati già acquisiti.

Aceto aromatizzato ai lamponi

Ho assaggiato l'aceto di lamponi a casa di amici e me ne sono innamorata. Ho cercato nei negozi biologici ma i prezzi erano proibitivi. Allora ho pensato: perchè non prepararlo io a casa?

Mi sono documentata e ho creato un aceto di vino bianco aromatizzato ai lamponi e un aceto di mele sempre aromatizzato ai lamponi. 

Le dosi sono le seguenti: per 1/2 litro di aceto 200 gr di lamponi ( lavati e asciugati molto bene).

Mettete in infusione i lamponi nell'aceto per circa 20 giorni. Dovete usare una bottiglia con il tappo a chiusura ermetica e avere l'accortezza, mattina e sera, di agitare bene la bottiglia ( come se doveste preparare un cocktail).

Passati i 20 giorni filtrare, con un colino a maglie molto piccole, l'aceto ed eliminare i lamponi.

A questo punto l'aceto all'aroma di lamponi è pronto per insaporire le vostre insalate.

Potete anche prepararne in abbondanza e confezionare delle bottiglie da 250 ml per regalarle a Natale o in altre occasioni.

Pomodori secchi sott'olio

Ho pubblicato la ricetta per preparare in casa i pomodori secchi sott'olio. Vi consiglio di provare e vedrete che risparmierete sull'acquisto dei vasetti già pronti e in più avrete la certezza di consumare un prodotto genuino.

Il pane

Il pane: solo la parola rievoca profumi e sapori che mi riportano indietro nel tempo.

La mia non è polemica ma negli ultimi anni trovare del pane "buono", che ricordi quello che mangiavo quando ero piccola, è diventato molto difficile.

Oramai sono 5 anni che faccio il pane in casa e mi trovo benissimo. Ho riscoperto sapori che erano andati perduti e soprattutto non spreco più nulla. Faccio il pane quando serve. Sembra una stupidaggine ma prima di iniziare a fare tutto in casa ne sprecavo un po'. 

Ho scoperto anche il mondo delle farine e sperimento ricette e mix vari che mi danno molta soddisfazione, soprattutto al palato e alla digestione. 

Digestione in quanto uso pochissimo lievito, una lunga lievitazione e il pane risulta leggero e più digeribile.

Il pane di farro, di grano duro, arabo, potrei andare avanti ad elencare tanti nomi ma non voglio essere noiosa. 

Ultima, ma non meno importante, ho la fortuna di acquistare le farine nei mulini della mia zona e la qualità è ottima. Ricevo anche consigli da chi mi vende i prodotti che mi aiutano negli esperimenti.

In questi giorni pubblicherò alcune ricette di pane e spero di essere uno stimolo anche per voi a produrre in casa un alimento sano e importante.

 

Le ultime inserite

Falafel di piselli
Facile Abbastanza economico
Ingredienti:
piselli freschi, cipollotto di media grandezza, curcuma, prezzemolo tritato, foglie di basilico fresco, uovo intero, pangratato q.b., sale q.b., olio evo, olio di semi o oliva
Descrizione:

In primavera i piselli freschi sono buonissimi e si trovano facilmente sui banchi dei mercati e nei negozi.

Questa ricetta si può preparare anche con i piselli surgelati ma chiaramente il sapore dei pisellini di primavera è impareggiabile.

Ricetta veloce e piacerà anche a chi di solito non gradisce le verdure.

Si possono preparare anche con ceci, fave, lenticchie ecc, anche mescolando diversi legumi.

 


Preparazione: 1ore
Tempo di cottura: 4min
Tempo di attesa: 0min

See Falafel di piselli Recipe

Caviale di melanzana
Facile Molto economico
Ingredienti:
melanzane, spicchio di aglio, foglie di menta, paprica dolce, curcuma, limone, olio evo, sale e pepe qb
Descrizione:

Questa ricetta è stata una scoperta veramente interessante. Tipica del nostro meridione è un antipasto fresco e appetitoso, una sorta di crema di verdura. Si può fare con aglio o senza aglio, come preferite!


Preparazione: 2ore
Tempo di cottura: 1ore
Tempo di attesa: 3ore

See Caviale di melanzana Recipe

Antipasto di Zia Giò
Super facile Molto economico
Ingredienti:
Peperoni ( giallo e rosso), pomodori costoluti, uova, sale e origano qb, olio evo qb, foglie di basilico, spicchi di aglio, filetti di acciuga
Descrizione:

Questo antipasto molto semplice non ha un nome preciso. Io l'ho chiamato l'antipasto di zia Giò perché lo preparava sempre mia zia quando era di corsa e aveva degli ospiti dell'ultimo minuto.


Preparazione: 30min
Tempo di cottura: 20min
Tempo di attesa: 0min

See Antipasto di Zia Giò Recipe

Polpette alla curcuma
Super facile Abbastanza economico
Ingredienti:
carne di vitello macinata, ricotta di latte vaccino, uova ( solo il tuorlo), prezzemolo tritato, parmigiano grattugiato, zenzero in polvere, curcuma, sale e pepe qb, olio di semi di arachide, pangrattato per impanare
Descrizione:

La curcuma è una spezia molto usata in India. E' una pianta erbacea che viene lavorata, fatta seccare e macinata. Il suo colore è simile allo zafferano e per questo è chiamata impropriamente lo zafferano delle Indie.

Questa spezia ha molti poteri benefici e gli studi che sono stati fatti hanno portato alla luce i sui benefici per il contrasto dell'insorgenza di alcuni tipi di tumori.

Io ho imparato ad usarla da poco tempo ma il suo impiego in cucina è stupefacente.


Preparazione: 10min
Tempo di cottura: 5min
Tempo di attesa: 0min

See Polpette alla curcuma Recipe

Panzanella
Super facile Molto economico
Ingredienti:
cipolle di tropea, pomodori maturi, foglie di basilico, aceto di vino bianco, qb di acqua, qb sale e pepe, origano, olio evo qb, fette di pane raffermo
Descrizione:

quante volte siete arrivati a casa con il desiderio di mangiare qualcosa di sfizioso e non trovare nulla in frigo.

Con questa ricetta preparate un piatto fresco e gustoso e in più riciclate il pane vecchio.

La mia ricetta è senza il cetriolo perchè non lo digerisco. Voi potete aggiungerlo a piacere.


Preparazione: 2ore
Tempo di cottura: 0min
Tempo di attesa: 2ore

See Panzanella Recipe